Tag: Sposa

Consigli per la sposa

Per le future Spose, i nostri consigli e le novità per rendere più bello il corpo e per rilassare la mente.Sicuramente fotografate il giorno del si, dovranno essere perfette. Un mese prima andate in profumeria…

Abito da Sposa sobrio

Per un abito sobrio: corpetti aderenti e gonne a tubo, linee essenziali, pochi ricami-lo stile è lineare, i drappeggi si trasformano in perfette geometrie. Se sei ragazza di tendenza, le applicazioni a effetto floreale o geometrico faranno al caso tuo.

Abito da Sposa sensuale

Per un abito sensuale: linee sinuose e morbide, lavorazioni di seta e pizzo, trasparenze, tubino aderente-la femminilità è sottolineata da tessuti che mettono in evidenza le forme del corpo, grazie alle linee semplici ed elegantissime, essendo raccomandato alle spose con un punto vita sottile.

Abito da sposa romantico

Per un abito romantico: lavorazioni di merletto, pizzo, decorazioni floreali, ricami di perline-bustini attillati e volumi extra large delle gonne che mettono in risalto spalle e décolleé e creano un effetto scenografico, addatto ai fisici particolarmenti magri . perline.

Abito da Sposa orginale

Per un abito originale: lavorazioni di tessuti diversi, intarsi di pizzo ricamati con perline e strass, decorazioni con piccoli fiocchi, gonne corte al ginocchio oppure tailleur con gonna o pantalone, proponendo abiti completati da boleri che seguono la linea dell’abito oppure la gonna al ginocchio che viene interpretata in tanti modi diversi: plissetata o a balze, con ruches o volants. Decisamente da evitare l’abito corto se non avete gambe perfette.

Abito da Sposa maestoso

Per un abito maestoso: gonna ampia e vaporosa, molti ricami preziosi, volant, grandi fiocchi. Si deve decidere: il modello, la tinta e il tessuto dell’ abito-c’è un ritorno all’abito importante e a tutti quei decori che il minimalismo degli anni ’90 aveva abbandonato: maniche e gonne a palloncino, al ginocchio o lunghe, creando l’effetto baloon. Questi modelli si adattano alle ragazze slanciate, almeno 175 cm, altrimenti possono rimpicciolire troppo la persona.

Abito da Sposa

L’abito da sposa spesso è, dopo gli sposi, l’assoluto protagonista di un matrimonio. Anzi, non di rado capita che prima ancora della sposa, a venir notato e apprezzato sia l’abito stesso… Per questo motivo è importante ottenere il massimo tempo a disposizione per scegliere accuratamente e provare il modello più adeguato a voi.

Abbronzatura graduale per la sposa

Johnson’s idratante corpo.
Poche applicazioni per avere una abbronzatura su tutto il corpo.
Stendila sulla pelle asciutta, facendo attenzione alle ginocchia e talloni, in questi punti usane poca. Si assorbe facilmente.

Quando sposarsi?

Le stagioni più in voga restano la primavera e l’autunno anche se c’è un progressivo aumento dei matrimoni invernali. La Chiesa cattolica sconsiglia i matrimoni nel periodo dell’Avvento e nella Quaresima; nel caso si volesse scegliere questi periodi la celebrazione dovrà avvenire in tono molto dimesso. I giorni più indicati sono il sabato e la domenica ma anche lunedì e giovedì sono sempre più diffusi.

Definizione di matrimonio

Le definizioni del matrimonio variano storicamente sia fra le culture che all’interno delle culture medesime. In ogni caso esso ufficializza e stabilizza, in termini giuridici o religiosi, una relazione fra due individui di sesso differente (un uomo ed una donna), che potrebbero anche già aver contratto questo legame. Le motivazioni che portano all’ufficializzazione formale di una relazione sono di vario genere e solitamente non uniche: motivazioni sentimentali e/o sessuali (approvate socialmente), motivazioni economiche (patrimoniali) e/o politiche, motivazioni religiose.